Un tour tra le meraviglie del Lazio inserite tra i siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un itinerario eterogeneo tra diverse epoche storiche, a partire dall’epoca etrusca e romana, per arrivare a quella rinascimentale e barocca, lungo le principali testimonianze sparse tra la Tuscia e la provincia di Roma.
Prezzo: 901 € (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 984 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1100 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (tranne giorno 1 e 2).
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Roma
Inizieremo da Roma, Città Eterna, antica capitale dell’impero Romano e cuore della cristianità cattolica. In questo giorno conosceremo l’Urbe a partire dal suo volto cristiano, apprezzandone le principali architetture, come la Basilica di San Pietro e gli splendidi Musei Vaticani, di cui cercheremo di carpirne i segreti e le bellezze in esse contenute, per terminare con la visita a Castel Sant’Angelo, monumento di congiunzione tra origine romana e riadattamento di epoca cristiana.
Incontro a Roma Termini, deposito bagagli in stazione, Transfer per ingresso e visita guidata Musei e Basilica di San Pietro, ingresso e visita guidata Castel Sant’Angelo; Cena, check-in e pernottamento.
Giorno 2: Roma
Nella seconda giornata nella Città Eterna proveremo a scoprire il volto di quella che fu la culla e la capitale dell’impero romano. Ammireremo da vicino le vestigia più impressionanti, come il Colosseo e il Foro Romano, per poi immergerci in una piacevole passeggiata in cui scorgere i resti dell’antica città disseminati nel suo attuale centro storico.
Check-out. Ingresso e Visita Colosseo e Fori Imperiali, pranzo; Visita guidata per il centro storico, Cena e pernottamento.
Giorno 3: Tarquinia - Cerveteri
Da Roma ci dirigeremo a nord verso la Tuscia, territorio di contatto tra civiltà romana e quella etrusca. Conosceremo l’antico e misterioso popolo italico degli Etruschi partendo dai ritrovamenti effettuati nelle loro necropoli, di cui le più famose sono quelle di Tarquinia e Cerveteri che, nonostante gli eccezionali ritrovamenti, ancora hanno molto da svelare e conservano un alone di mistero.
Colazione e checkout; Transfer per Tarquinia; ingresso e Visita necropoli Tarquinia; Pranzo; Transfer per Cerveteri; ingresso e visita alla necropoli di Cerveteri; cena; pernottamento B&B.
Giorno 4: Tivoli
Concluderemo il viaggio a Tivoli, città a poca distanza da Roma, famosa per ospitare due splendide perle di architettura romana appartenenti a epoche differenti: l’immensa e sfarzosa Villa Adriana, voluta dall’omonimo imperatore romano, e Villa D’Este, un maestoso capolavoro di giardino italiano di epoca rinascimentale caratterizzato da fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.
Colazione e checkout; Transfer per Tivoli; Ingresso e Visita guidata Villa Adriana; pranzo, ingresso e visita guidata di Villa d’Este, tempo libero e transfer per Roma Termini, fine tour.