L’immenso e straordinario patrimonio storico del Lazio non include solo monumenti, reperti e fortezze, ma include anche un altro importante patrimonio storico-architettonico, quello delle dimore e palazzi storici, diffusi nell’intero territorio regionale. Si tratta di luoghi esclusivi, spesso nascosti, in cui il tempo sembra essersi fermato e che custodiscono preziosi tesori, divenendo così preziosi testimoni di epoche e storie di un passato che aspetta solo di essere raccontato e vissuto.
Prezzo: 963 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1054 € a persona in caso di 6 partecipanti Prezzo 1180 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Roma
Inizieremo con la visita nel cuore di Roma, dove si trova uno dei più grandi e antichi palazzi privati appartenuto alla potente e nobile famiglia dei Colonna. Successivamente ci sposteremo nella zona dei Castelli Romani per ammirare da vicino altri due gloriosi e imponenti palazzi storici, Villa Mondragone e Palazzo Rospigliosi, entrambi ricchi di pregiati affreschi, dipinti e mosaici, anch’essi appartenuti a gloriose e potenti famiglie laziali.
Incontro a Roma Termini. ingresso e Visita di Palazzo Colonna, Transfer per Villa Mondragone, ingresso e visita guidata Villa Mondragone, transfer per Zagarolo, ingresso e visita di Palazzo Rospigliosi, visita del borgo di Zagarolo, cena e pernottamento.
Giorno 2: Paliano - Fumone - Montecassino
Proseguiremo il tour alla volta della Ciociaria, terra caratterizzata da molte dimore storiche, antiche residenze di campagna. Faremo così tappa al maestoso palazzo di Paliano, storica dimora di campagna dei Colonna, per poi procedere verso la Rocca di Fumone, antico avamposto strategico sull’intera valle del Sacco e sulla via di collegamento tra Roma e Napoli. Giungeremo, infine, alla celebre Abbazia di Montecassino, la più antica e famosa dimora dei monaci benedettini, prezioso complesso distrutto dai bombardamenti del secondo conflitto mondiale e splendidamente ricostruito.
Colazione, check-out e transfer per Paliano. ingresso e visita di Palazzo Colonna, Pranzo, Transfer per Fumone, Visita della Rocca e giro libero del borgo, Transfer per Monteccasino, ingresso e Visita guidata con laboratorio Abbazia di Montecassino, Transfer per Cassino, Cena e pernottamento.
Giorno 3: Gaeta
In questo giorno ci dirigeremo verso la costa laziale, visitando dapprima il Palazzo di Gaeta, appartenuto alla potente e nobile famiglia dei Caetani, per poi giungere alla volta del Palazzo seicentesco di Torre in Pietra, sul litorale a nord di Roma. Qui ci concederemo una rilassante sosta per degustare i prodotti tipici locali.
Colazione, check-out e transfer per Cisterna di Latina, ingresso e visita di Palazzo Caetani, giro libero e pranzo, Transfer per Torre in Pietra, ingresso e visita del Castello di Torre in Pietra con degustazione, transfer per Cerveteri, Cena e pernottamento.
Giorno 4: Roccalvecce - Caprarola
Il tour proseguirà verso la Tuscia, l’antica terra degli Etruschi. Proprio sui resti di un vecchio insediamento etrusco, si erge il maestoso Castello Costaguti, che, in posizione strategica, domina l’annesso borgo e la campagna circostante, divenendo un ottimo punto di osservazione. Successivamente ci sposteremo alla volta del borgo di Caprarola, dove si trova lo splendido Palazzo appartenuto alla nobile famiglia dei Farnese, e che costituisce uno dei migliori esempi di dimora di epoca manierista, ricca di celebri affreschi e dipinti.
Colazione, check-out e transfer per Roccalvecce, ingresso e visita di Castello Costaguti, transfer per Caprarola, ingresso e visita di Palazzo Farnese, pranzo, visita libera del borgo, Transfer per Roma Termini e fine del tour.