Castello di Lettere: trekking teatralizzato

Il percorso parte da Angri, in Via Monte Taccaro. Si imbocca il Sentiero della pace per raggiungere l’area verde del Chianiello da dove si continua per il sentiero che conduce al Castello di Lettere.
Si potrà visitare il Castello di Lettere in autonomia (non è previsto il servizio di guida all’interno del castello).
Sulla via del ritorno visita di una spettacolare falesia panoramica sul Vesuvio, nei pressi della Grotta di San Benedetto. L’esperienza sarà animata da un piccola interpretazione teatrale, che catturerà le emozioni evocate dal percorso. Ritorno sulla stessa strada dell’andata.

Vendemmia Experience nel Sannio

Un’immersione totale nella vendemmia del Sanno, a contatto con la storica azienda locale Ca’Stelle, specializzata nella viticoltura. Si partecipa alla vinificazione degustando alimenti e vini, per poi completare con la storia locale attraverso la visita alle cantine tufacee del borgo medievale di Castelvenere e presso le antiche terme romane di Telese.

Disponibilità: prenotabile tutto l’anno.

Laboratorio di Gnocchi alla Sorrentina

Un laboratorio per imparare la preparazione degli gnocchi, con la salsa sorrentina ottenuta con mozzarella e pomodori. La lezione è arricchita dalla degustazione di tre tipi di vino napoletano (un rosso, un bianco e un rosè).

Il laboratorio comprende: gnocchi alla sorrentina, bruschetta con pomodoro e basilico, bicchiere di vino, sorbetto al limone, acqua. Durata: 2 ore e 30 minuti (laboratorio + pasto)

Disponibilità: prenotabile sia per partecipanti singoli che per gruppi; disponibile tutto l’anno. Orari: 11.00; 16.00; 17.30.

Laboratorio di pizza napoletana senza glutine

Un laboratorio per imparare come realizzare un’autentica pizza napoletana, insieme a un pizzaiolo professionista nel cuore di Napoli. Saranno forniti tutti gli strumenti. Si preparerà il tutto a partire da acqua e farina, per passare poi alla salsa di pomodoro e alla mozzarella. Al termine si gusterà il proprio capolavoro, una margherita napoletana gluten- free con un buon bicchiere di vino.

Il laboratorio comprende: pizza gluten-free, mozzarellina e pomodorini ciliegini, bicchiere di vino, sorbetto al limone, acqua. Durata: 2 ore (laboratorio + pasto)

Disponibilità: prenotabile sia per partecipanti singoli che per gruppi; disponibile tutto l’anno. Orari: 11.00; 16.00; 17.30.

Laboratorio di pizza napoletana

Un laboratorio per imparare come realizzare un’autentica pizza napoletana, insieme a un pizzaiolo professionista nel cuore di Napoli. Saranno forniti tutti gli strumenti. Si preparerà il tutto a partire da acqua e farina, per passare poi alla salsa di pomodoro e alla mozzarella. Al termine si gusterà il proprio capolavoro, una margherita napoletana con un buon bicchiere di vino.

Il laboratorio comprende: pizza, bruschetta con pomodoro e basilico, bicchiere di vino, sorbetto al limone, acqua. Durata: 2 ore (laboratorio + pasto)

Disponibilità: prenotabile sia per partecipanti singoli che per gruppi; disponibile tutto l’anno. Orari: 11.00; 16.00; 17.30.

Procida a piedi in 5 giorni

Un tour passeggiando nell’affascinante Procida, prossima Capitale Italiana della Cultura. Ogni giorno un diverso itinerario a piedi, per scoprire la pittoresca isola flegrea dolcemente, un passo alla volta.

Prezzo: 240 €

Pernottamenti in struttura ricettiva 3 stelle in camera doppia.

La partecipazione al tour sarà possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass)

 (5 giorni, 4 notti)

Viaggio di Ulisse in Costiera Amalfitana

Un tour avventuroso e spettacolare, scoprendo i percorsi mitologici dell’Odissea, tra leggende epiche e natura vivida. In Costiera amalfitana l’eroe omerico tentò di resistere alle sirene, legato a una corda mentre i pensieri venivano conquistati dagli irresistibili canti. Gli Dei dell’Olimpo solcarono i versanti dei Monti Lattari per provare a salvarlo, ma sbagliarono strada, lasciando però una meravigliosa traccia del loro passaggio. All’estremità della penisola sorrentina, a Punta Campanella, dove tutti gli elementi sembrano incontrarsi, Ulisse ringraziò Atena e si preparava a continuare il suo viaggio.

Prezzo: 390 € (valido per un gruppo di 10 partecipanti)

Hotel 4 stelle sui Monti Lattari – Costiera amalfitana.

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

La partecipazione al tour sarà possibile solo alle persone in possesso della certificazione verde Covid-19 (Green Pass)

 (4 giorni, 3 notti)

Campania in bici – Short break

VIAGGIO DI GRUPPO IN BICI (da 4 a 15 partecipanti)

Viaggio in bici tra i principali siti d’interesse turistico dell’area napoletana con guida cicloturistica specializzata. Servizi personalizzabili su richiesta.

Un weekend lungo per ricaricarsi, pedalando tra le meraviglie di Napoli, Pompei e Sorrento.

Prezzo a persona: 545 € (valido per un minimo di 4 persone)
Stesso prezzo da 4 persone in su.

Nota bene: non sono incluse visite guidate ai musei e/o parchi; non sono inclusi biglietti per gli spostamenti urbani con mezzi pubblici.

 (4 giorni, 3 notti)

Campania in bici – Long break

VIAGGIO DI GRUPPO IN BICI (da 4 a 15 partecipanti)

Viaggio in bici tra i principali siti d’interesse turistico dell’area napoletana con guida cicloturistica specializzata. Servizi personalizzabili su richiesta.

Un itinerario alla scoperta di Napoli e di tutto ciò che di meraviglioso c’è attorno: mare e vulcani, natura e archeologia.

Prezzo a persona: 843 € (valido per un minimo di 4 persone)
Stesso prezzo da 4 persone in su.

Nota bene: non sono incluse visite guidate ai musei e/o parchi; non sono inclusi biglietti per gli spostamenti urbani con mezzi pubblici.

 (7 giorni, 6 notti)

Avventure cilentane

Le più disparate avventure nelle terre cilentane, da vivere attraverso attività sportive inedite e adrenaliniche.

Prezzo: 651 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo  703 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 776 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista nei giorni 2-3-4.

 (5 giorni, 4 notti)

Bike, Trekking & Kayak in Campania

Vacanza ad alta intensità, scoprendo il territorio della Campania sempre in movimento. Ci sposteremo in sella a una bici nei Campi Flegrei, cammineremo tra i percorsi dei Monti Lattari e pagaieremo tra le onde della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 588 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 631 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 692 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista nei giorni 3-4-5.

 (5 giorni, 4 notti)

Alla scoperta della Campania responsabile

Un viaggio tra la gente. Scopriremo le realtà che contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della propria terra, muovendoci tra Napoli, l’area vesuviana, l’agro nocerino sarnese e l’artigianato. Un modo alternativo per scoprire i luoghi, attraverso gli occhi di chi li vive ogni giorno.

Prezzo: 349 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 372 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 405 € a persona in caso 5 partecipanti.

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (solo giorno 2).

 (3 giorni, 2 notti)