Glass design: laboratorio d’arte vetraria

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a pochi passi dalla Costiera amalfitana, in un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti, verranno coinvolti in attività sia manuali che digitali nella lavorazione del vetro. Si realizzeranno piccoli monili rappresentativi delle bellezze e sculture del territorio. Dalla scelta del disegno al taglio del vetro con diamanti, dall’incisione mediante macchina a taglio laser alla saldatura con il rame: un vero e proprio coinvolgimento a 360° nel fantastico mondo della manifattura 4.0.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Laboratorio di stampa 3D

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a pochi passi dalla Costiera amalfitana, in un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti, con l’aiuto dell’esperto, vengono guidati nella realizzazione di un disegno con apposito software di modellazione 3D. Successivamente, i modelli vengono prototipati con l’utilizzo della stampante 3D.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Laboratorio di decorazione di piastrelle con le tecnologie di fabbricazione digitale

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte della Costiera amalfitana, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti realizzano disegni che vengono successivamente vettorializzati e incisi su piastrelle di terracotta grazie alla macchina a taglio laser.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Laboratorio di sartoria e nuove tecnologie

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte della Costiera amalfitana, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti, in uno speciale laboratorio, realizzano souvenir in tessuto e altri materiali (ad esempio il legno), non solo con ago e filo ma anche con l’utilizzo della macchina a taglio laser. Creatività, precisione, pazienza e divertimento le parole chiave!

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Art & Clay: laboratorio di ceramica nei pressi di Vietri sul Mare

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte di Vietri sul Mare, patria della ceramica, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti realizzano disegni che vengono poi riprodotti con diverse tecniche pittoriche su souvenir in ceramica, da cuocere successivamente per permettere al colore di integrarsi.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

3D Printing Pen: laboratorio dedicato alla penna 3D

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte della Costiera amalfitana, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti, realizzano un disegno su carta che poi viene ricalcato e riprodotto con l’utilizzo della penna 3D, strato dopo strato, colore dopo colore. Il risultato? Una bellezza del territorio che prende forma. Tra la carta e la realtà, c’è di mezzo la 3D Pen!

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

3D Clay: laboratorio di ceramica e modellazione digitale nei pressi di Vietri sul Mare

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte di Vietri sul Mare, la patria della ceramica, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui i partecipanti, con l’aiuto dell’esperto, vengono guidati nella realizzazione di un disegno con apposito software di modellazione 3D. Successivamente, i modelli vengono prototipati con l’utilizzo della stampante 3D per l’argilla.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Royal Wine Tasting: percorso sul mondo del vino con degustazione

Al MAVV Wine Art Museum, nella prestigiosa location della Reggia di Portici, un percorso museale didattico-scientifico e una degustazione per conoscere in modo esclusivo il mondo del vino. I partecipanti acquisiranno competenze culturali basilari sul vino, attraverso le conoscenze delle tecniche di degustazione e di servizio, con rilascio di attestato di partecipazione. La degustazione permetterà di scoprire 3 vini d’eccellenza campani, in abbinamento ad assaggi di prodotti tipici.

Disponibilità: da 15 a 25 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Creazione di souvenir con la scansione e stampa 3D

Una giornata immersiva alla scoperta dell’artigianato digitale, a Cava de’ Tirreni, borgo alle porte della Costiera amalfitana, visitando un centro che unisce tradizione e innovazione. Qui si realizzeranno personalissimi souvenir attraverso la scansione e la stampa 3D. I partecipanti utilizzeranno uno scanner mobile per catturare un’immagine che sarà riprodotta fedelmente con la successiva stampa 3D.

Disponibilità: da 7 a 24 partecipanti; prenotabile tutto l’anno.

Urban game a Napoli

Un modo unico per scoprire Napoli divertendosi, muovendosi tra la gente in un gioco di ruolo interattivo tra misteri e leggende. Si conoscerà il territorio in tutte le sue sfaccettature, dalla storia al paesaggio, passando attraverso cucina, arte e tradizioni locali. Un gioco coinvolgente da vivere nella realtà della città.

Disponibilità: Organizzabile da un minimo di 15 partecipanti fino a un massimo di 200. Prenotabile tutto l’anno, ad eccezione del periodo 20-31 dicembre 2021, 1-3 gennaio 2022, 14-18 aprile 2022, 13-31 agosto 2022, 20-31 dicembre 2022.

Avventure di trekking nei dintorni di Napoli

Un viaggio per gli appassionati di trekking, tra Napoli, i Monti Lattari e il Vesuvio, con guide ambientali escursionistiche specializzate. Una selezione dei percorsi più suggestivi in cui ammirare dall’alto le bellezze del panorama napoletano.

Prezzo per persona: 607,00 € (valido per un gruppo di almeno 20 persone)

Valido da marzo a novembre 

 (6 giorni, 5 notti)

Monti Lattari Experience: cammini tra mare e montagna

Un viaggio per gli appassionati di trekking, nel Parco Regionale dei Monti Lattari, con guide ambientali escursionistiche. Una selezione dei percorsi più suggestivi della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 821 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 895 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1011 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (6 giorni, 5 notti)