La Campania del gusto

Un tour gastronomico scoprendo e gustando i prodotti tipici del napoletano, dei Monti Lattari e dell’Antica Pompei.

Prezzo: 747 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 798 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 870 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (4 giorni, 3 notti)

La Campania della bellezza: alla scoperta dei beni del FAI

Un itinerario immersivo nella natura e nella cultura della Campania, attraverso la scoperta dei beni salvaguardati dal FAI – Fondo Ambiente Italiano. Il viaggio ci porterà in spiagge incastonate nelle rocce dei Monti Lattari, dove la costiera amalfitana incontra Capri, nella vegetazione selvaggia che sfuma dolcemente nel mare del Cilento e in un sottosuolo effervescente dell’alto casertano che saprà raccontarci la sua storia.

Prezzo: 772 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 824 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 898 € in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (tranne giorno 2).

 (4 giorni, 3 notti)

Visita guidata di Palazzo Mondo e del Giardino di Villa Guevara

Un’affascinante visita guidata di Palazzo Mondo, residenza della seconda metà del XVIII secolo e casa museo del pittore Domenico Mondo, a Capodrise, a pochi passi dalla Reggia di Caserta. La dimora ben rappresenta l’architettura aristocratica dell’Italia meridionale. Seguirà la scoperta del giardino di Villa Guevara, attraverso una piacevole passeggiata. Il giardino fu realizzato alla fine del XVIII secolo per volere di Anna Maria Suardo Guevara, Duchessa di Bovino, dama di compagnia della regina di Napoli, Maria Carolina. Le visite saranno deliziate da un pranzo e da un drink, preparato con i frutti del giardino e dell’azienda agricola Filangieri.

Disponibilità: Organizzabile a partire da un numero minimo di 10 partecipanti. Prenotabile tutto l’anno.

Pompei & Costiera Amalfitana: l’UNESCO a portata di mano

Un tour tra le meraviglie campane inserite dall’UNESCO tra i siti patrimonio dell’umanità. I luoghi verranno vissuti attraverso una forte componente esperienziale, in grado di rendere il viaggiatore protagonista di ogni attività. Muovendosi a piedi tra i monti, gustando i sapori dell’antica Pompei e sperimentando l’artigianato della Costiera Amalfitana, i viaggiatori vivranno un’esperienza multisensoriale, fortemente interattiva e coinvolgente.

Prezzo: 501 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 551 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 621 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (3 giorni, 2 notti)

I castelli raccontano la Campania: il fascino della storia

Un viaggio dedicato ai castelli. Attorno a loro approfondiremo le terre in cui sono nati, l’architettura di chi li ha immaginati, le storie che sapranno rievocare e i panorami che regaleranno. La Campania saprà raccontare castelli nati nel cuore delle città, altri nati tra i monti e le coste, fino ai castelli dei piccoli borghi

Prezzo: 665 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 715 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 786 € in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (escluso giorno 1).

 (4 giorni, 3 notti)

La Campania patrimonio dell’umanità: l’UNESCO a portata di mano

Un tour tra le meraviglie campane inserite tra i siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un viaggio eterogeneo, testimonianza di diverse epoche storiche, dalla potenza romana al periodo borbonico, e denso di bellezze naturali che si specchiano tra loro nel golfo di Salerno, tra la Costiera Amalfitana e il Cilento.

Prezzo: 755 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 820 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 911 € in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

(4 giorni, 3 notti)