Sapori e tradizioni Campania Lezione di cucina
Una scuola di cucina nella natura dei Monti Lattari, area affacciata da un lato al mare della Costiera amalfitana e della penisola sorrentina, dall’altro alla Valle del Sarno, tra le zone più fertili d’Italia, e al Vesuvio. Un incrocio di paesaggi e sapori, tradizioni contadine e sperimentazioni, che hanno reso la cucina campana famosa in tutto il mondo. Riscopriamo i prodotti agricoli del territorio e i piatti della tradizione, imparandone i segreti della preparazione e sfruttandone le diverse stagionalità. Il tutto con un pizzico di fantasia nel rivisitare le proposte con creatività.
L’attività prevede la partecipazione a una lezione di cucina che va dal tradizionale al moderno, presso il ristorante del Santangelo Resort, sito a Pimonte. Si comprende come i prodotti locali possano dar vita a tante appetitose creazioni, in grado di conquistare tutti i palati. La lezione può riguardare i piatti della tradizione campana, come la parmigiana di melanzane, gli gnocchi con zucca napoletana e scamorza, la pasta alla Nerano, la pasta allo scarpariello o il carciofo di Schito ripieno. Il fine dell’incontro è creare proposte gastronomiche utilizzando i prodotti locali e stagionali, stimolando anche la propria creatività sotto la guida di uno chef specializzato nell’alta ristorazione, che suggerirà possibili rielaborazioni. Al termine si degusta quanto preparato insieme.