Alla scoperta della Campania responsabile

Un viaggio tra la gente. Scopriremo le realtà che contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della propria terra, muovendoci tra Napoli, l’area vesuviana, l’agro nocerino sarnese e l’artigianato. Un modo alternativo per scoprire i luoghi, attraverso gli occhi di chi li vive ogni giorno.

Prezzo: 349 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 372 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 405 € a persona in caso 5 partecipanti.

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (solo giorno 2).

 (3 giorni, 2 notti)

La Campania di Eduardo De Filippo – I luoghi del cuore e delle opere

Un itinerario dedicato al teatro e alla figura di Eduardo De Filippo, drammaturgo di fama mondiale e personaggio chiave del Novecento italiano. Le tematiche dei suoi scritti veicoleranno il nostro viaggio nella Napoli contemporanea e nella Napoli che fu, tra le tradizioni e i paesaggi che hanno ispirato il celebre autore.

Prezzo: 457 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 491 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 538 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (3 giorni, 2 notti)

I borghi più belli della Campania: le gemme nascoste

L’Associazione I Borghi più belli d’Italia nasce con l’esigenza di valorizzare il patrimonio dei piccoli centri italiani, emarginati dai flussi turistici e a rischio spopolamento. Questo viaggio vi permetterà di vivere gli angoli più nascosti della Campania, ammirandoli e valorizzandoli. Scoprendone le tipicità che sapranno imprimersi nella nostra memoria.

Prezzo: 759 € (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 826 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 920 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (4 giorni, 3 notti)

Le eccellenze dell’entroterra: la Campania della Bandiere arancioni

Un tour tra i piccoli borghi Campania, che il Touring Club promuove attraverso la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico – ambientale assegnato ai luoghi che garantiscono un’autentica esperienza di visita e un’eccellente accoglienza. Protagoniste saranno le aree dell’entroterra campana, scoprendo il fascino delle zone lontane dalla costa, dal Cilento al Sannio, dal Matese all’Irpinia.

Prezzo: 678 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 733 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 810 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (4 giorni, 3 notti)

5 Dimore storiche campane: un viaggio tra le epoche

Un viaggio nella storia attraverso le ville che hanno caratterizzato le diverse epoche dell’odierno Sud-Italia. Case nobiliari, antiche attività agricole, stazioni di sosta. Visiteremo diversi siti che racconteranno la vita di un tempo. Ne scopriremo anche la loro evoluzione, cercando di tratteggiare la sottile linea che lega il passato e il futuro.

Prezzo: 659 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 723 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 814 € a persona in caso di 5 partecipanti.

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (3 giorni, 2 notti)

I borghi più belli del Lazio: le gemme nascoste

Diversi borghi del Lazio rappresentano delle vere gemme nascoste che mostrano il volto più autentico e nascosto della sua cultura e del suo patrimonio storico-architettonico. L’associazione I Borghi più belli d’Italia nasce con l’esigenza di valorizzare il patrimonio dei piccoli centri italiani, emarginati dai flussi turistici e a rischio spopolamento. Il Lazio si conferma una delle regioni italiane che può fregiarsi di diversi e pregiati borghi, a testimonianza delle splendide eccellenze che caratterizzano il suo territorio.

Prezzo: 971 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1068 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1202 € in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

(4 giorni, 3 notti)

Dimore storiche laziali: un viaggio tra le epoche

L’immenso e straordinario patrimonio storico del Lazio non include solo monumenti, reperti e fortezze, ma include anche un altro importante patrimonio storico-architettonico, quello delle dimore e palazzi storici, diffusi nell’intero territorio regionale. Si tratta di luoghi esclusivi, spesso nascosti, in cui il tempo sembra essersi fermato e che custodiscono preziosi tesori, divenendo così preziosi testimoni di epoche e storie di un passato che aspetta solo di essere raccontato e vissuto.

Prezzo: 963 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1054 € a persona in caso di 6 partecipanti                                                                                                                       Prezzo 1180 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

(4 giorni, 3 notti)

Le eccellenze dell’entroterra: il Lazio delle Bandiere arancioni

Il Lazio è una delle regioni italiane che vanta un eccezionale, eterogeneo e vasto patrimonio diffuso, soprattutto nel suo entroterra, che ne fanno un vero museo a cielo aperto da vivere e scoprire nei suoi angoli più nascosti. Il Touring Club promuove attraverso la Bandiera Arancione, marchio di qualità turistico – ambientale assegnato ai luoghi che garantiscono un’autentica esperienza di visita e un’eccellente accoglienza, i borghi e i piccoli comuni che hanno saputo valorizzare le loro ricchezze culturali e storico-architettoniche, consentendo di far assaporare e conoscere ai visitatori il lato più autentico del Lazio.

Prezzo: 1128 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1239 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1394 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

(5 giorni, 4 notti)

I castelli raccontano il Lazio: il fascino della storia

Famoso soprattutto per il suo patrimonio classico e religioso, il Lazio vanta anche un altro importante patrimonio storico-architettonico, quello dei castelli e delle fortezze, che ne fanno una tra le regioni italiane più ricche per numero e tipologia. Alcuni di questi, anche se abbandonati, mantengono intatto il loro fascino e mistero. In questo tour andremo sulle loro tracce per conoscere quelli certamente più famosi e meglio conservati, ma esplorando anche quelli più nascosti e segreti.

Prezzo: 1205 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 1327 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1496 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (5 giorni, 4 notti)

Il Lazio patrimonio dell’umanità: l’UNESCO a portata di mano

Un tour tra le meraviglie del Lazio inserite tra i siti patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un itinerario eterogeneo tra diverse epoche storiche, a partire dall’epoca etrusca e romana, per arrivare a quella rinascimentale e barocca, lungo le principali testimonianze sparse tra la Tuscia e la provincia di Roma.

Prezzo: 901 € (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 984 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1100 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (tranne giorno 1 e 2).

(4 giorni, 3 notti)

Pompei & Costiera Amalfitana: l’UNESCO a portata di mano

Un tour tra le meraviglie campane inserite dall’UNESCO tra i siti patrimonio dell’umanità. I luoghi verranno vissuti attraverso una forte componente esperienziale, in grado di rendere il viaggiatore protagonista di ogni attività. Muovendosi a piedi tra i monti, gustando i sapori dell’antica Pompei e sperimentando l’artigianato della Costiera Amalfitana, i viaggiatori vivranno un’esperienza multisensoriale, fortemente interattiva e coinvolgente.

Prezzo: 501 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 551 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 621 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (3 giorni, 2 notti)

I castelli raccontano la Campania: il fascino della storia

Un viaggio dedicato ai castelli. Attorno a loro approfondiremo le terre in cui sono nati, l’architettura di chi li ha immaginati, le storie che sapranno rievocare e i panorami che regaleranno. La Campania saprà raccontare castelli nati nel cuore delle città, altri nati tra i monti e le coste, fino ai castelli dei piccoli borghi

Prezzo: 665 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 715 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 786 € in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (escluso giorno 1).

 (4 giorni, 3 notti)