Fish & Gin Pairing Pompei

Item Code: 09-8006
60,00 

Un viaggio nel mare rubato dal Vesuvio, raccontato come un messaggio segreto racchiuso da preziosa bottiglia. Proponiamo una degustazione di prodotti del mare accompagnati da pregiati gin, che richiamano i sapori delle acque. Siamo a Pompei, a pochi passi dai resti archeologici dell’antica città. Prima delle eruzioni vulcaniche il mare cingeva Pompei, che poteva contare anche su un porto commerciale. Gli antichi abitanti della città erano in particolare amanti dei piatti a base di pesce, pietanza povera di una terra affacciata sul mare. A poca distanza da Pompei, un po’ di secoli dopo, avvennero i primi esperimenti legati al gin. A Salerno, presso l’antica Scuola Medica Salernitana, si legano infatti le origini del gin, nato come bevanda utile a trasmettere le proprietà mediche del ginepro.

La degustazione si svolge presso il ristorante Capasanta, un luogo speciale che si lega al mare nella forma e nella sostanza. Le ambientazioni marine sono richiamate sia nei piatti che nell’estetica del locale. A ogni piatto di cucina marittima viene abbinato un diverso gin, di origine campana, nazionale o internazionale. Il gin, come i prodotti del mare, ha viaggiato nelle onde di tutto in mondo, nascendo involontariamente a Salerno e venendo poi perfezionato nei Paesi Bassi. Ne scopriamo quindi le storie, con la possibilità di assaporare un gin nato all’ombra del Vesuvio o racchiuso in bottiglie a forma di Faraglioni, per raccontare la bellezza di Capri. Il profumo dei limoni della costiera sorrentina, insieme al sale e all’acqua di mare usati nel processo di produzione, richiamano la Campania e il Mediterraneo nel viaggio gastronomico. Il percorso, tra portate a base di mare e dolci che provano a disegnarlo, può prevedere gin di produzioni spagnole, francesi o ispirati all’Oriente. Tra i diversi menù c’è anche un percorso che porta fino alle Filippine, con un gin che custodisce nel nome la vita di un molisano emigrato in cerca di fortuna, curiosamente tornato a casa con l’essenza di una bottiglia che ha fatto il giro del mondo

Details

Note

L’attività può essere svolta ogni mercoledì a partire dalle 13 e ha una durata di due ore.

Il costo è di 60 € per partecipante. Menù da 4 portate più 5 proposte di gin.

Il numero minimo di partecipanti per l’organizzazione e la realizzazione dell’esperienza è di due persone, mentre il numero massimo è quaranta partecipanti.

Presso Ristorante Capasanta – Via Carlo Alberto 14, Pompei

Per prenotazioni scrivia: programmazione@ganimedeincoming.com

Whatsapp: +39 327 619 3262

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Location
  • Amenities
  • Services
  • Price
  • Rooms