L’Associazione I Borghi più belli d’Italia nasce con l’esigenza di valorizzare il patrimonio dei piccoli centri italiani, emarginati dai flussi turistici e a rischio spopolamento. Questo viaggio vi permetterà di vivere gli angoli più nascosti della Campania, ammirandoli e valorizzandoli. Scoprendone le tipicità che sapranno imprimersi nella nostra memoria.
Prezzo: 759 € (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 826 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 920 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(4 giorni, 3 notti)
Details
Giorno 1: Montesarchio
Partendo da Napoli, ci sposteremo a Montesarchio, nel Beneventano, dall’alto di una collina misticamente dominata. Ammireremo il suo patrimonio culturale e artistico da un Castello che abbraccia un millennio di storia, mostrando i segni delle diverse dominazioni ivi transitate. Oli e vini di qualità completeranno un’esperienza multisensoriale.
Incontro a Napoli centrale, Transfer per Montesarchio, visita guidata del borgo, ingresso e visita guidata del Museo Archeologico presso il Castello, transfer per Avellino, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: Nusco
Partendo da Avellino raggiungeremo Nusco, borgo adagiato a 914 m, “dove l’Irpinia sembra la Svizzera”. Ne scopriremo la dinamica quotidianità, le antiche tradizioni e l’attenta architettura. Il silenzio rigenerante e la cucina locale, legata a un instancabile artigianato, sapranno regalarci un’indimenticabile atmosfera.
Colazione, check-out, transfer per transfer per Nusco, visita guidata del borgo con percorsi e attività variabili (a seconda della stagione), pranzo in agriturismo, transfer per Salerno, Cena e Pernottamento.
Giorno 3: Castellabate
Partendo da Salerno ci inoltreremo a Castellabate, “nella luce del Cilento”. Cammineremo tra stradine e vicoletti, lasciandoci coinvolgere dalla comunità tra gli slarghi e le case intercomunicanti, in un gioco di luce che saprà indicarci il mare. Un balcone di pietra accarezzato dalla brezza.
Colazione, check-out, transfer per Castellabate, visita guidata del borgo, pranzo, laboratorio gastronomico di cucina cilentana con cena, transfer per Salerno e pernottamento.
Giorno 4: Conca dei Marini
Ultima tappa saranno un pittoresco borghi della Costiera Amalfitana. Scopriremo Conca dei Marini, comune di 742 abitanti, tra le scale che dal cielo scendono al mare, dove un antro marino nascosto ci svelerà i suoi riflessi smeraldini.
Colazione, check-out, transfer per Conca dei Marini, visita guidata del borgo durante percorso trekking, pranzo, visita guidata alla Grotta dello Smeraldo, transfer per Napoli e fine tour.