Un itinerario dedicato al teatro e alla figura di Eduardo De Filippo, drammaturgo di fama mondiale e personaggio chiave del Novecento italiano. Le tematiche dei suoi scritti veicoleranno il nostro viaggio nella Napoli contemporanea e nella Napoli che fu, tra le tradizioni e i paesaggi che hanno ispirato il celebre autore.
Prezzo: 457 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 491 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 538 € a persona in caso di 5 partecipanti
Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.
(3 giorni, 2 notti)
Details
Giorno 1: Napoli
Visiteremo l’arte presepiale di Napoli, nella celebre San Gregorio Armeno. Il presepe, protagonista del classico Natale in Casa Cupiello, racconterà l’evoluzione della famiglia tra ieri e oggi. Scopriremo poi il Rione Sanità, tra i quartieri più dinamici di Napoli, ispirazioni per tanti artisti e in particolare ambientazione dell’opera Il Sindaco del Rione Sanità.
Incontro a Napoli centrale, deposito bagagli in stazione, visita guidata Rione Sanità, visita guidata Catacombe di San Gennaro, visita guidata Museo dell’Attore – Teatro San Ferdinando, visita guidata San Gregorio Armeno, cena e pernottamento.
Giorno 2: Massa Lubrense
Ci sposteremo sulla costa della penisola sorrentina, a Massa Lubrense, dove si ammirano i golfi di Napoli e Salerno. La zona era molto cara a Eduardo, che ambientò qui la commedia Il contratto. Lo scrittore amava ritirarsi in particolare sullo scoglio Isca, un’isola a poche centinaia di metri dalla costa. Isca è ammirabile dall’alto di un percorso naturalistico che ci condurrà nell’incantevole Fiordo di Crapolla, nei pressi del quale Paolo Sorrentino ha ambientato il suo recente successo È stata la mano di Dio . Non mancherà modo di scoprire da vicino la cucina napoletana, celebrata da Eduardo nella sua produzione poetica
Colazione, check out, transfer per Massa Lubrense, trekking guidato per Fiordo di Crapolla, transfer per Agerola, cooking class sul ragù napoletano con cena, transfer per Pimonte, pernottamento a hotel Pimonte.
Giorno 3: Ercolano
Vivremo l’ambientazione della celebre opera Napoli milionaria, tra le strade del mercato di Resina a Ercolano, sviluppatosi come centro di commercio di abiti usati durante la seconda guerra mondiale.
Colazione, check out, transfer per Ercolano, visita guidata mercato di Resina, transfer per Napoli, fine tour.