La Campania sotto e sopra un ponte

Item Code: OC3
673,00 

Il simbolo di questo viaggio saranno i ponti, declinati nelle loro differenti destinazioni d’uso. Ponti che avvicinano o che allontanano, strumenti dell’uomo per integrarsi nella natura o per sfidarla, architetture che si arrampicano su città, fiumi, mari e laghi.

Prezzo: 673 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 731 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 813 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso (tranne giorno 1).

 (4 giorni, 3 notti)

Details

Giorno 1: Ponte della Sanità - Napoli (Città)

Un ponte e un ascensore, sono tra i simboli del Rione Sanità, periferia di Napoli pur essendone al centro. Il percorso che la famiglia reale utilizzava per raggiungere Capodimonte sorvola ancora oggi il quartiere, che brulica di vitalità e straripante cultura.

Incontro Napoli centrale, deposito bagagli, visita guidata Rione Sanità (Ponte della Sanità) e Bosco di Capodimonte, pranzo street food, ingresso e visita guidata Catacombe di San Gennaro, transfer per Salerno, cena e pernottamento.

Giorno 2: Ponte medioevale - Gole del Calore, Cilento (Fiume)

Nella natura incontaminata del Cilento, un ponte medioevale si innalza tra le gole del fiume Calore. Quasi assorbito dalla natura, la pietra pare congiungersi tra una sponda e l’altra, sorvolando un fiume limpido che ama zigzagare tra le rocce.

Colazione, check-out, transfer per Felitto, trekking fino al Ponte medioevale, pranzo in agriturismo, transfer per Salerno, cena, pernottamento.

Giorno 3: Fiordo di Furore - Costiera amalfitana (Mare)

Scopriremo la fragile bellezza della costiera amalfitana attraverso il delicato connubio tra mare e montagna. Acque raggiungibili dopo mille scalini, o tra strade tortuose e mille tornanti. Sul Fiordo di Furore le esigenze infrastrutturali hanno creato un magico portone sul mare.

Colazione, check-out, transfer per Agerola, trekking guidato Agerola – Grotte di Santa Barbara – Fiordo di Furore / Conca dei Marini (ponte Strada Statale Amalfitana), visita guidata Grotta dello Smeraldo, transfer per Napoli, cena e pernottamento.

Giorno 4: Casina Vanvitelliana - Campi Flegrei (Lago)

Vivremo intensamente l’area dei campi flegrei, la terra che arde. In quest’area vulcanica scopriremo i tesori archeologici sommersi, il  lento movimento di sollevamento e di abbassamento del suolo, le destinazione turistiche degli antichi romani. Tra le tante bellezze ci dedicheremo in particolare all’eleganza della Casina Vanvitelliana, posta su un’isoletta nel lago Fusaro, legata alla terra da un suggestivo ponte ligneo.

Colazione, check-out, transfer per Bacoli, snorkeling in Baia Sommersa, ingresso e visita guidata Terme di Baia, ingresso e visita guidata Casina Vanvitelliana – Lago Fusaro (ponte della Casina), transfer per Pozzuoli, photostop Macellum e Solfatara dall’alto, transfer per Napoli e fine tour.