Monti Lattari Experience: cammini tra mare e montagna

Item Code: OC4
821,00 

Un viaggio per gli appassionati di trekking, nel Parco Regionale dei Monti Lattari, con guide ambientali escursionistiche. Una selezione dei percorsi più suggestivi della Penisola Sorrentina.

Prezzo: 821 € a persona (valido per un minimo di 7 persone)
Prezzo 895 € a persona in caso di 6 partecipanti, prezzo 1011 € a persona in caso di 5 partecipanti

Nota bene: Accompagnatore al seguito è sempre incluso; minibus con autista incluso.

 (6 giorni, 5 notti)

Details

Giorno 1: NAPOLI - PIMONTE

Arrivo a Napoli e spostamento al Resort Sant’Angelo di Pimonte per cena a pernottamento.

Arrivo a Napoli, transfer per Pimonte, Cena e pernottamento a Pimonte.

Giorno 2: PIMONTE CASTRUM PINI

Un’escursione nel cuore dei Monti Lattari, tra Agerola, Pimonte e Gragnano, al centro geografico della catena montuosa denominata come tale dalle sue numerose mulattiere. Trekking tra storia e fascino, ripercorrendo le più antiche tracce della Repubblica Marinara di Amalfi. Camminando sull’altro fronte costiero, dove i confini della repubblica si univano al commercio con il mondo esterno e dove quindi le roccaforti (Castrum Pini) la facevano da padrona. Si imparerà la storia di un tempo, assaporando gli ambienti ed il modo di spostarsi nel passato, camminando su antichissimi tracciati in pietra, si visiteranno i ruderi di un antichissimo villaggio medievale e la chiesa restaurata che oggi sorge in sostituzione di esso. Cena e pernottamento al Resort Sant’Angelo di Pimonte.

Trekking guidato Castrum Pini. Transfer A/R. Cena e pernottamento a Pimonte.

Giorno 3: MONTE FAITO

Il più intenso ed autentico trekking che si possa fare sui Monti Lattari. Si camminerà sulle vette calcaree del massiccio del Faito, la montagna più alta della Provincia di Napoli (1444m slm) ma anche il luogo più alto e più vicino al mare di tutta Europa. Si ammireranno gli scavi di Pompei dall’alto, la piana campana, il Vesuvio, Capri e l’intera Penisola Sorrentina. Un’escursione per appassionati, dove biodiversità e paesaggio si uniscono camminando nella Zona A (a protezione integrale) del Parco Regionale dei Monti Lattari, tra faggi secolari e piante insettivore. Cena e pernottamento al Resort Sant’Angelo di Pimonte.

Trekking  guidato Monte Faito. Transfer A/R. Cena e pernottamento Pimonte.

Giorno 4: SENTIERO DEGLI DEI; AGEROLA - POSITANO

Il più famoso degli itinerari escursionistici d’Italia. Un sentiero mozzafiato, camminando sospesi tra cielo e mare, a ridosso di vertiginose falesie rocciose a picco su Positano. Un’esperienza ricca di ruralità e mitologia. Poiché si scopre la vita vera dell’alta costiera amalfitana, ma si incontra anche il mito di Ulisse che ha reso famosi questi luoghi. Percorrere il Sentiero degli Dei significa anche scoprire ciò che il trekking offre di più completo in questi luoghi: storia, natura, paesaggio e ruralità. Cena e pernottamento al Resort Sant’Angelo di Pimonte.

Trekking guidato Sentiero degli Dei. Transfer A/R. Cena e pernottamento Pimonte.

Giorno 5: ALTA VIA DEI MONTI LATTARI; AGEROLA - PIMONTE - CASTELLAMMARE DI STABIA - VICO EQUENSE

Un itinerario tanto antico quanto affascinante. L’Alta Via è stato il primo sentiero/percorso escursionistico che il CAI ha tracciato sui Monti Lattari. Un itinerario che completo consta di 95 Km da fare in 4 giorni, da Salerno a Sorrento, da Cava dei Tirreni a Punta della Campanella, toccando le vette già alte della dorsale montuosa che divide la costa campana in due Golfi, Napoli e Salerno. Verrà percorso parzialmente, nella zona tra Agerola, Pimonte, Castellammare di Stabia e Vico Equense. Cena e pernottamento al Resort Sant’Angelo di Pimonte.

Trekking guidato Alta via Monti Lattari. Transfer A/R. Cena e pernottamento Pimonte.

Giorno 6: PIMONTE - NAPOLI

Partenza per Napoli e fine tour.

Transfer per Napoli.