Un percorso che conduce da Ravello ad Atrani. Si visita il borgo di Ravello, centro culturale della Costiera Amalfitana abitato da artisti, nobili e intellettuali nella sua storia. Imperdebili sono Villa Rufolo, che fu cara a Wagner, e Villa Cimbrone, con la sua vista sull’infinito. Da lì ci si inoltra verso il mare che ispirò Ibsen nella stesura del dramma “Casa di bambola”, fino a raggiungere Atrani, il comune più piccolo d’Italia. Tra i vicoli di Atrani terminerà la visita, richiamando l’opera “Metamorfosi II” di Escher, che ha trovato proprio nel borgo amalfitano la sua ispirazione. L’esperienza sarà animata da un piccola interpretazione teatrale, che catturerà le emozioni evocate dal percorso.
Disponibilità: da 1 a 15 partecipanti; prenotabile dal 1 febbraio al 30 novembre.
Details
Prezzo e note
Prezzo: 150 € per gruppo, da 1 a 15 partecipanti.
(Si consiglia ritorno al punto di partenza con autobus pubblico Sita Sud, linea Amalfi – Scala – Ravello)
Obbligatorie le scarpe da trekking (suola scolpita) e pantaloni lunghi.
Difficoltà percorso
Lunghezza percorso: 3,78 km
1h tempo di percorrenza senza pausa
Altitudine media: 278 m; Gamma altitudini: 384 m – 5 m; Salita: 83 m; Discesa: 441 m