Weekend Napoli + Procida

Item Code: OC12
340,00 

Un weekend per scoprire Napoli e Procida:

  • Soggiorno di 2 notti dal venerdì alla domenica nelle splendide camere dello Smart Hotel, presso il Molo Beverello, all’ interno della Stazione Marittima, edificio storico ed icona di Napoli. In pieno centro a 5 minuti a piedi dal Maschio Angioino e da Piazza del Plebiscito e a soli 100 metri di distanza dai traghetti e aliscafi che collegano Napoli all’isola di Procida.
  • Ricca e deliziosa colazione
  • 1 cena tipica napoletana all’interno del Bistrot Molo 10.
  • Aliscafo andata e ritorno Napoli (Molo Beverello) – Procida (Marina Grande)
  • Visita (2h e 30 minuti) a piedi del centro storico di Procida con guida locale nei luoghi della storia.  Un affascinante viaggio attraverso le suggestive e caratteristiche stradine procidane alla scoperta del centro storico
  • Pomeriggio libero a Procida alla scoperta dei sapori e dagli scorci più affascinanti.

Offerta valida per 2 persone, soggetta a disponibilità con carta a garanzia

NON RIMBORSABILE

Tutto compreso a 340 euro per 2 persone

Offerta valida per tutti i weekend di novembre e dicembre 2021, eccetto dal 4 al 7 dicembre e dal 29 al 31 inclusi

(3 giorni, 2 notti)

Details

Giornata a Procida (sabato)

Partenza da Napoli (Molo Beverello) con aliscafo: 8.55

Arrivo a Procida: 9.35

Incontro a Procida con Guida Turistica per visita guidata del centro storico.

Partenza ore 10.30 da Marina Grande

  • Accoglienza allo sbarco, sosta nella Marina di Sent’co: qui un pittoresco insieme di casette dà il benvenuto a Procida
  • Sosta nella storica Piazza dei Martiri: un’importante crocevia tra i borghi di Corricella, Marina Grande e Terra Murata, dominata dal Santuario di Santa Maria delle Grazie e da Palazzo De Iorio.
  • Visita al Casale Principe Umberto ed al Casale Vascello
  • Sosta al belvedere dei cannoni, da cui ammirare tutta la bellezza “geografica” dell’isola
  • Piazza delle Armi
  • Visita alla millenaria Abbazia di San Michele, che sorge sul promontorio di Terra Murata a circa 91 metri a picco sul mare. Terra Murata, per la sua posizione strategica, costituì il primo nucleo abitativo dell’isola a seguito delle invasioni barbariche e le successive incursioni saracene.
  • Marina di Corricella: il pittoresco borgo di pescatori, dove sono state girate alcune scene della celebre pellicola “Il Postino” con Massimo Troisi. Si tratta di una contrada a cui accedere attraverso delle tipiche scale rampanti appoggiati su archi. Essenzialmente èun porto a disposizione dei pescatori isolani, in cui ci si muove soltanto a piedi o in barca. Il borgo è animato da numerose case color pastello, che degradano dolcemente, formando un inedito anfiteatro sul mare nella loro particolare disposizione. La tradizione vuole che i diversi colori delle case aiutino i pescatori a riconoscere la propria casa dal mare. Tra le sedie impagliate, le tante reti da pesca e l’assenza di autoveicoli è facile viaggiare nel tempo a Marina di Corricella.

Nel pomeriggio si potrà scoprire l’isola avventurandosi in autonomia, perdendosi nella sua magia e lasciandosi guidare dai sapori e dagli scorci più affascinanti.

Rientro a Napoli nel tardo pomeriggio.